apri su Wikipedia

Chiesa di San Jacopo in Acquaviva

La chiesa di San Jacopo in Acquaviva si trova sul lungomare di Livorno, a fianco dell'Accademia navale, e si affaccia su una piazza intitolata all'omonimo santo. L'appellativo "Acquaviva" si deve alla presenza, testimoniata in vari documenti storici, di un'antica polla di acqua dolce che sgorgava nei pressi dell'eremo e della quale oggi non vi è più traccia. È una delle chiese più caratteristiche di Livorno per la sua postazione altamente scenografica, con un lato che si affaccia direttamente sul mare, dove nel dicembre 1952, a seguito di una violenta tempesta, la Grommet Reefer, una nave frigorifera americana, si spezzò in due parti. Inoltre, presso l'antico luogo di culto si trova il settecentesco monumento a Pietro Leopoldo, mentre, nella piazza antistante, si erge il più recente busto in onore di Benedetto Brin.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Chiesa di San Jacopo in Acquaviva"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale