Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Scuola militare aeronautica "Giulio Douhet" è un istituto di formazione militare, parte dell'Aeronautica Militare e con sede a Firenze, nell'edificio della scuola di guerra aerea, esempio di architettura razionalista italiana, eretto da Raffaello Fagnoni. Prende il nome dal generale Giulio Douhet, uno dei teorici mondiali dell'impiego militare dell'aeronautica. Sebbene l'istituto sia dedicato alla formazione militare e legato al volo, ogni allievo è libero dopo il conseguimento del diploma di intraprendere la carriera civile o militare.
La Scuola di guerra aerea si trova tra il viale dell'Aeronautica e via del Barco a Firenze. Nata come scuola di aeronautica, oggi ospita la Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet (formazione media-superiore) e l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (formazione universitaria). La scuola è opera di Raffaello Fagnoni del 1937-1938 ed è un esempio di architettura razionalista ottimamente conservato, sia negli esterni che negli interni, con gran parte degli arredi originali.
La ex sede del Consorzio Pistoiese Trasporti è un edificio situato in piazza San Francesco 4 a Pistoia.
La chiesa di San Giuseppe Artigiano, costruita tra le colline di Montebeni nel comune di Fiesole (in provincia di Firenze) nel 1966, è l'ultima opera realizzata dall'architetto Raffaello Fagnoni.