Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giovanni Michelucci (Pistoia, 2 gennaio 1891 – Firenze, 31 dicembre 1990) è stato un architetto, urbanista e incisore italiano. Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.
Il santuario della Madonna della Consolazione, noto anche come santuario della Beata Vergine della Consolazione, è un santuario che si trova a Borgo Maggiore, è di proprietà della omonima confraternita. Oggi assolve anche alle funzioni di chiesa parrocchiale insieme a quella dei Santi Antimo e Marino, è infatti officiata e amministrata dal parroco di Borgo Maggiore.
La chiesa di Santa Rosa si trova a Livorno, a margine del quartiere La Rosa, nella zona sud della città.
Il grattacielo di piazza Matteotti si trova a Livorno, a margine dell'omonima piazza, dove un tempo sorgeva la Barriera Maremmana. Con i suoi 96 metri è il palazzo più alto della città e ne domina lo skyline.
Enzo Vannucci (Firenze, 1912 – 1982) è stato un architetto e urbanista italiano.
La chiesa di San Giovanni Battista alle porte di Firenze è chiamata anche chiesa dell'Autostrada del Sole per la sua collocazione all'incrocio fra l'autostrada del Sole e la A11 Firenze-Mare, o più semplicemente chiesa dell'autostrada. Fu realizzata da Giovanni Michelucci tra il 1960 e il 1964. Si estende in un'oasi di seimila metri quadrati (metà dei quali coperti), appena fuori dal casello di Firenze Nord. Si trova amministrativamente nel comune di Campi Bisenzio, nella frazione di Limite; dal punto di vista ecclesiastico, la chiesa è una rettoria dipendente dalla pieve di Santo Stefano a Campi e fa parte del vicariato di Campi Bisenzio.
La cappella del Sacrario "caduti di Kindu" è un monumento funebre situato in prossimità dell'aeroporto militare di Pisa per ricordare l'eccidio di Kindu.
Bruno Sacchi (Mantova, 1º gennaio 1931 – Firenze, 27 gennaio 2011) è stato un architetto italiano.