Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Bagno a Ripoli (pronuncia: /'baɲɲo a r'ripoli/) è un comune italiano di 25 481 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
La Scuola di Musica di Fiesole è un'istituzione didattica musicale fondata da Piero Farulli nel 1974 con sede a Villa La Torraccia a San Domenico di Fiesole.
La pieve di Santa Maria è un edificio religioso che si trova ad Antella, una frazione di Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze.
Luigi Michelet (Firenze, 25 luglio 1896 – Crespano del Grappa, 28 luglio 1918) è stato un militare italiano, tenente dell'esercito italiano in forza all'84º Reggimento di Fanteria della Brigata Venezia e poi al 74º Reggimento di Fanteria della Brigata Lombardia, decorato con la medaglia d'argento al valore militare. Morì all'età di ventidue anni nei pressi dell'Ospedale di Crespano del Grappa, pochi mesi prima del termine del conflitto, a seguito dello scoppio di una bomba a mano. A lui è dedicata una scuola primaria di Antella, località nel comune di Bagno a Ripoli.
La commenda di Sant'Eufrosino è un edificio sacro situato a Volpaia, una frazione di Radda in Chianti.
La chiesa di Santa Maria in Colle è un edificio di culto che si trova a Badiola, località nel comune di Radda in Chianti.
La chiesa di Santa Maria è un edificio sacro situato in località Rignalla, nel comune di Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze.
La chiesa di Santa Maria è un edificio di culto che si trova a Panzano in Chianti, una frazione di Greve in Chianti in provincia di Firenze, diocesi di Fiesole.