Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ursula Kroeber Le Guin, meglio conosciuta come Ursula K. Le Guin (Berkeley, 21 ottobre 1929 – Portland, 22 gennaio 2018), è stata una scrittrice e glottoteta statunitense, autrice di fantascienza e di fantasy. Ha vinto cinque premi Hugo e sei premi Nebula - i massimi riconoscimenti della letteratura fantastica - ed è considerata una delle principali autrici di fantascienza. La profondità e attualità dei suoi temi, che spaziano dal femminismo all'utopia e al pacifismo, hanno reso i suoi romanzi noti e apprezzati ben oltre il tradizionale circolo di lettori di genere. Tra le sue opere si ricordano in particolare La mano sinistra delle tenebre (1969) e I reietti dell'altro pianeta (1974).
Il termine linguaggio alieno si riferisce a qualsiasi forma di linguaggio che potrebbe essere utilizzato da ipotetiche forme di vita extraterrestri. Lo studio di tali linguaggi è stato denominato xenolinguistica o astrolinguistica ed è un campo ipotetico presente soprattutto nella fantascienza. Generazioni di autori di fantascienza si sono confrontati col problema dei linguaggi alieni; alcuni hanno creato lingue artificiali per i propri personaggi, altri invece hanno eluso il problema introducendo speciali dispositivi per la traduzione o altre tecnologie fantastiche. Sebbene la questione dei linguaggi alieni rimanga per lo più limitata alla letteratura fantascientifica, la possibile esistenza di forme di vita extraterrestri intelligenti la rende oggetto credibile anche di speculazioni scientifiche e filosofiche.
L'Internazionale delle federazioni anarchiche (IFA) o in inglese International of Anarchist Federations (IAF) o in francese Internationale des fédérations anarchistes (IFA), è stata fondata nel congresso internazionale anarchico di Carrara del 1968, a partire dalla tre federazioni, già esistenti, di Francia, Italia e Spagna, nonché della federazione bulgara che era allora in esilio in Francia. L'IAF collabora con altre associazioni anarchiche, come la International Workers Association (IWA-AIT) un'associazione internazionale dei sindacati anarchici. I principi su cui l'IAF lavora sono il federalismo, l'autorganizzazione e l'aiuto reciproco. Per curare il coordinamento e la comunicazione all'interno dell'IFA, vi è un segretariato internazionale, che ruota in maniera informale tra le varie federazioni nazionali (al momento è il gruppo inglese). Molte federazioni curano una pubblicazione periodica e la Federazione anarchica di Parigi dispone anche di una sua propria radio storica: Radio Libertaire, mentre la Federazione anarchica iberica di Valencia ha Radio Klara 104.4 FM. In Italia, Radio 2000 Blackout trasmette Anarres programma della Federazione anarchica torinese.
Gaetano Bresci (Prato, 10 novembre 1869 – Ventotene, 22 maggio 1901) è stato un anarchico italiano, esecutore dell'omicidio del re d'Italia Umberto I. Il monarca era già scampato a due attentati, eseguiti dagli anarchici Giovanni Passannante e Pietro Acciarito.