Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Oreste, suddivise per attività principale.
Oreste Chilleri (Prato, 1872 – Prato, 1926) è stato uno scultore italiano. Nato da famiglia di lapicidi, fu allievo di Augusto Rivalta all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Iniziò presto a scolpire busti e lapidi funerarie per la committenza pratese (molti al Cimitero della Misericordia) e alla sua città rimase sempre particolarmente legato. Si specializzò nella statuaria funeraria e nella monumentistica pubblica, dimostrando notevole forza espressiva.
Il convitto nazionale statale "Francesco Cicognini" è il più antico istituto scolastico di Prato.
La chiesa dell'Arciconfraternita della Misericordia di Prato, intitolata a San Michele, si trova in via Convenevole.
Campi Bisenzio (/ kampi bi z n jo/) un comune italiano di 47.094 abitanti della citt metropolitana di Firenze, in Toscana.
Via Camillo Cavour è una delle principali vie della zona nord del centro storico di Firenze. La via venne intitolata allo statista piemontese a soli undici giorni dalla sua morte (esattamente il 17 giugno 1861), unendo due antiche vie, via Larga e via San Leopoldo, fino all'attuale piazza della Libertà, realizzata alcuni anni più tardi e anche essa successivamente chiamata piazza Cavour. Ai tempi del Fantozzi (inizi anni 1840), aveva sede il Ministro del Regno di Sardegna presso il Granducato di Toscana.
Piazza del Mercato Centrale è una piazza situata nel centro storico di Firenze di forma triangolare. Nelle sue vicinanze troviamo il Duomo di Firenze, le Cappelle Medici e il Mercato di San Lorenzo.
Piazza Cesare Beccaria è una piazza di Firenze. Vi si accede da via Vincenzo Gioberti, viale Giovanni Amendola, viale della Giovine Italia, borgo la Croce, via Alessandro Manzoni, viale Antonio Gramsci.
Il cimitero monumentale della Misericordia si trova ad Antella, una frazione del comune di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze.