apri su Wikipedia

Cittadinanza vaticana

La cittadinanza vaticana, regolata dall'articolo 4 della legge sulle fonti vaticane del 2009 e dall'articolo 9 dei Patti Lateranensi del 1929, è attribuita alle persone che hanno residenza stabile presso lo Stato della Città del Vaticano per ragione di dignità, carica, ufficio od impiego. La residenza deve essere prescritta per legge ed autorizzata dalle autorità competenti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cittadinanza vaticana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale