Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Con letteratura latina del periodo 14 - 68 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato con la morte del primo imperatore romano, Ottaviano Augusto, e che include quello governato dalla dinastia giulio-claudia, da Tiberio a Nerone, fino all'inizio della guerra civile romana degli anni 68-69. Faceva parte del cosiddetto periodo argenteo, chiamato anche imperiale.
Paolo Abriani (Vicenza, 1607 – Venezia, 1699) è stato un religioso, poeta e traduttore italiano, a venti anni entrò nell'Ordine carmelitano, dove studiò filosofia, filologia, teologia e prese il nome di Francesco.
Marco Anneo Lucano (Cordova, 3 novembre 39 – Roma, 30 aprile 65) è stato un poeta latino.