Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Cosmopolitan (chiamato anche informalmente Cosmo) un cocktail alcolico internazionale a base di vodka riconosciuto ufficialmente dalla International Bartenders Association. Fa parte della famiglia dei Cape Codder ed inserito nella categoria IBA dei "Contemporary Classics" nel ricettario ufficiale aggiornato al 2011.
Un cocktail ufficiale IBA è uno dei molti cocktail selezionati dalla International Bartenders Association (IBA) per l'annuale World Cocktail Competition (WCC) di bartending.Le dosi degli ingredienti per i cocktail IBA sono specificate in millilitri (ml).
L'Americano è un cocktail a base di bitter e vermouth rosso . È un cocktail ufficiale IBA.
Un liquore è una bevanda spiritosa dal sapore dolce, ottenuta mediante aromatizzazione di alcol o di altre bevande spiritose. L'aromatizzazione può essere fatta con olii essenziali, oppure ottenuta tramite macerazione (a freddo), infusione (a caldo) o percolazione dell'alcol con erbe o sostanze aromatiche. Per realizzare il liquore vengono inoltre aggiunti: la parte dolce (solitamente sciroppo di zucchero), acqua per portare il liquore alla gradazione desiderata, ed eventualmente coloranti. A volte si usa erroneamente il termine "liquore" per indicare anche i distillati (o acquaviti) che costituiscono un'altra famiglia di bevande spiritose e che a differenza dei liquori vengono ottenuti mediante distillazione di prodotti fermentati, senza aggiunta di zucchero e aromi.
Una bevanda spiritosa è una bevanda alcolica con titolo alcolometrico maggiore o uguale a 15 % vol, prodotta mediante distillazione oppure macerazione o aromatizzazione di alcol etilico o di altre bevande spiritose. A livello europeo, le bevande spiritose sono normate dal Regolamento (CE) n. 110/2008, approvato il 15 gennaio 2008.
L'aperitivo è una bevanda alcolica o analcolica che si beve prima dei pasti per stimolare l'appetito (in inglese anche pre dinner). Può essere un cocktail o una bevanda non miscelata accompagnata o meno da stuzzichini. Molti aperitivi, come ad esempio il Negroni, sono compresi nella lista della International Bartenders Association (Cocktail ufficiali IBA). Per le normative italiane e comunitarie l'aperitivo alcolico non è una specifica bevanda alcolica definita dal punto di vista legale e merceologico come possono essere il vino, la birra, un distillato, il liquore, l'amaro, e simili, ma è piuttosto una modalità di preparazione e consumo di bevande alcoliche o preparati a base di bevande alcoliche. Si nota inoltre che un aperitivo non deve necessariamente essere alcolico; infatti basti pensare ai cosiddetti soft drinks che sono le famose bevande gassate diffuse in tutto il mondo. In pratica, l'aperitivo è una bevanda assunta in un determinato contesto.