apri su Wikipedia

Codice penale toscano del 1853

Il Codice penale del Granducato di Toscana del 1853 fu promulgato dal granduca Leopoldo II di Toscana, e rimase in vigore anche dopo l'Unità d'Italia, fino a quando non fu sostituito dal Codice penale italiano del 1889. Sostituiva il cosiddetto Codice leopoldino del 1786, che fu uno dei testi normativi più avanzati di quell'epoca. Anche il Codice del 1853 presentò caratteri accentuati di modernità, che ne permisero la sopravvivenza alla fine dello stesso Granducato toscano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Codice penale toscano del 1853"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale