apri su Wikipedia

Coenae tuae mirabili

Il Coenae tuae mirabili è un inno previsto dal rito ambrosiano, e risalente al V secolo. È eseguito in latino, ad una voce, senza accompagnamento strumentale. L'autore è sconosciuto. Si esegue nella celebrazione del Giovedì Santo, dopo la lettura del Vangelo. Secondo questa tradizione secolare, i ragazzi (di solito i ministranti) si dispongono in cerchio intorno all'altare per cantarlo.Coenae tuae mirabili hodie Filius Dei socium me accipis. Non enim inimicis tuis hoc mysterium dicam, non tibi dabo osculum sicuti et Iudas, sed sicut latro confitendo te. Memento mei Domine in regno tuo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Coenae tuae mirabili"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale