apri su Wikipedia

Cognomi siciliani

I cognomi siciliani riflettono le varie presenze succedutesi nel corso dei secoli in Sicilia: si riconoscono, pertanto, cognomi di origine latina, greca e bizantina, araba, normanna, germanica, italiana centro-settentrionale, albanese, spagnola e toponomica. Il cognome (in siciliano cugnomu o pidotu) trae spesso origine dal soprannome (nciùria), al punto che sovente entrambi coesistono, in uno stesso luogo, rispettivamente in forma «italianizzata» e dialettale. La Sicilia è la regione italiana con la più alta percentuale di "popolazione autoctona": circa l'89,75% dei cognomi dell'isola, infatti, sarebbero nomi di famiglia siciliani.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cognomi siciliani"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale