apri su Wikipedia

Colonialismo statunitense

Per colonialismo americano si intende il processo di conquista da parte del governo americano che in un primo momento comporterà l'espansione nel Nord America, principalmente attuato ai danni delle tribù autoctone e del Messico, per poi evolvere su scala globale. Il processo ebbe inizio con l'Indipendenza della nazione statunitense ed è tutt'oggi praticato dagli Stati Uniti d'America. A giustificare la pratica del colonialismo si fece largo nel 1823 la Dottrina Monroe, che teorizza la supremazia statunitense nel continente americano e mira a porre gli Stati Uniti come guida del continente. La dottrina sarà condivisa e attuata da tutti i governi americani, ad oggi nessun presidente si è mai ufficialmente dissociato da tale dottrina. Nel dettaglio il colonialismo statunitense comprende due fasi, un primo espansionismo nelle zone limitrofe (1783-1859) e un secondo oltremare su scala globale. Il colonialismo è parte dell'Imperialismo statunitense.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Colonialismo statunitense"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale