Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Patrizio Roversi (Mantova, 4 febbraio 1954) è un conduttore televisivo italiano. Bolognese di adozione, è noto per aver lavorato molti anni in RAI e in passato sulle reti televisive private.
Gianni Marilotti, all'anagrafe Giovanni Marilotti (Cagliari, 17 luglio 1953), è uno scrittore e politico italiano, senatore della XVIII legislatura per il Movimento 5 Stelle fino al novembre 2020 e poi Per le Autonomie, presidente della commissione per la Biblioteca e Archivio Storico del Senato.
Creta (AFI: /ˈkrɛta/; in passato anche Creti, /ˈkrɛti/; in greco: Κρήτη, traslitterato: Kríti, AFI: ['kriti], greco antico: Κρήτη, Krḗtē, AFI: [krέːtεː]) è un'isola greca, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (8 261 km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica. Assieme agli isolotti contigui costituisce la periferia di Creta (in greco Περιφέρεια Κρήτης, Periféria Krítis), una delle province greche, e la diocesi decentralizzata di Creta (in greco Αποκεντρωμένη Διοίκηση Κρήτης, Αpokentroméni Diíkisi Krítis), una delle prefetture greche, due distinte seppur coestensive autorità con 623 065 abitanti e capoluogo Candia. Tra il III e il II millennio a.C. l'isola fu il fulcro della civiltà minoica, una delle più antiche civiltà avanzate d'Europa, che aveva in Cnosso, Cidonia e Festo i suoi centri principali. Nel corso dei secoli fu conquistata e abitata da micenei, greci, romani, bizantini, musulmani andalusi, veneziani con una breve parentesi di dominio genovese (1267-1290) e turchi ottomani fino alla definitiva unificazione con lo stato greco nel 1913. Creta è tra le principali mete turistiche della Grecia per via dei numerosi siti archeologici e naturalistici e per il particolare patrimonio culturale di cui dispone, espresso attraverso specificità linguistiche, letterarie, musicali e gastronomiche.