apri su Wikipedia

Concattedrale di Acquapendente

La cattedrale del Santo Sepolcro è il principale luogo di culto della città di Acquapendente, nel Lazio, e concattedrale della diocesi di Viterbo. La cattedrale è una basilica del X secolo in stile romanico e appartenente storicamente all'ordine benedettino. È dedicata al Santo Sepolcro perché vi è conservata una pietra macchiata di sangue che secondo la tradizione proveniente dal Santo Sepolcro di Gerusalemme. Ha la dignità di basilica minore.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Concattedrale di Acquapendente"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale