Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pietro Maffi (Corteolona, 12 ottobre 1858 – Pisa, 17 marzo 1931) è stato un cardinale, arcivescovo cattolico e astronomo italiano.
La chiesa di San Pietro in Palazzi è un edificio sacro che si trova in località San Pietro in Palazzi, nel comune di Cecina; fa parte della diocesi di Pisa.
Marina di Pisa è una frazione del comune italiano di Pisa, in Toscana. Sorge a 2 m s.l.m. a sud della foce del fiume Arno, sul Mar Tirreno. Gli abitanti odierni sono soliti chiamarla semplicemente "Marina", mentre fino al secolo scorso i più vecchi continuavano ad usare il termine Boccadarno.
Lucido Maria Parocchi (Mantova, 13 agosto 1833 – Roma, 15 gennaio 1903) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
La chiesa di San Ranierino (o dei SS. Ranieri e Leonardo) si trova in via Cardinale Pietro Maffi a Pisa con facciata rivolta verso sud, nelle vicinanze di piazza del Duomo.
L'arcidiocesi di Pisa (in latino: Archidioecesis Pisana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2016 contava 313.497 battezzati su 334.345 abitanti. È retta dall'arcivescovo Giovanni Paolo Benotto. Dal 1092, l'arcivescovo di Pisa si fregia del titolo, attualmente puramente onorifico nonché conteso dagli arcivescovi di Cagliari e Sassari, di Primate di Sardegna e Corsica.