apri su Wikipedia

Condensazione di Claisen

La condensazione di Claisen intercorre tra due molecole di estere o tra una molecola di estere e un composto carbonilico in presenza di una base forte, dando origine a un β-chetoestere o a un β-dichetone. Rainer Ludwig Claisen studiò ed applicò per primo questa reazione, che descrisse nel 1881.La condensazione di Claisen viene ampiamente sfruttata nella sintesi organica per allungare una catena ed ottenere un nuovo chetoacido (o chetoestere) ovvero è possibile ottenere chetoni, dopo decarbossilazione del β-chetoacido.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Condensazione di Claisen"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale