Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'isola del Cocco (Isla del Coco in spagnolo) è un territorio situato nell'oceano Pacifico facente parte della Costa Rica e, più precisamente, della provincia di Puntarenas. Spesso chiamata la Galapagos costaricana, dista 532 km dalla terraferma, ha un'estensione di 23,85 km² e misura 7,6 km di lunghezza e 4,4 km di larghezza, presentando una forma approssimativamente rettangolare. Si tratta della più grande delle isole disabitate nel Pacifico e del punto meridionale più estremo dell'America del Nord. L'arcipelago più vicino è quello delle Galapagos, localizzato a diverse centinaia di chilometri a sud-ovest. L'isola vanta una discreta fama in virtù della leggenda secondo cui, in un punto imprecisato della stessa, giacerebbe un ricco tesoro ancora non scoperto.L'isola, considerata parco nazionale dal 1978, è dominata in superficie da una fitta giungla, mentre sul fondale marino di roccia vulcanica proliferano alghe e coralli. La fauna locale è stata dichiarata protetta dal governo costaricano e, nel 1997, l'UNESCO ha incluso il luogo nella lista dei siti patrimonio dell'umanità.
La Costa Rica o Costarica, ufficialmente Repubblica di Costa Rica (in spagnolo República de Costa Rica), è uno Stato dell'America centrale. Includendo l'area insulare (Isola del Cocco), si estende per 51.100 chilometri quadrati e nel 2019 aveva una popolazione di 5 047 561 abitanti. La capitale San José conta 1 401 900 abitanti. La Costa Rica è situata fra gli 8° 03' e gli 11° 13' di latitudine nord e gli 82° 32' e gli 85° 57' di longitudine ovest. Confina a nord con il Nicaragua, a est con il mar dei Caraibi e Panama, a sud e a ovest con l'oceano Pacifico. Le coste si estendono per 1 228 chilometri dei quali 1 016 si affacciano sul versante del Pacifico e 212 sul mare dei Caraibi. La costa pacifica è caratterizzata da numerosi promontori e penisole che danno luogo a golfi e baie, spiagge di sabbia bianca che hanno favorito l'installazione, seppure in maniera non aggressiva per l'ambiente, di infrastrutture turistiche. La costa atlantica, al contrario, sebbene sia più regolare, è meno adatta allo sviluppo del turismo balneare. La Costa Rica è una repubblica presidenziale. La lingua più usata è lo spagnolo, ufficialmente plurilingue a partire dal governo di Luis Guillermo Solís. La nazione è stata classificata al primo posto per la felicità media della popolazione nella classifica della graduatoria Happiness in nations 2000-2009.