Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il polietilene tereftalato o polietilentereftalato (denominazioni commerciali: Sustadur Pet, Zellamid 1400, Arnite, Tecapet, Impet e Rynite, Ertalyte, Hostaphan, Polystar, Melinex e Mylar films, e le fibre Dacron, Diolen, Tergal, Terital, Terylene e Trevira) è una resina termoplastica adatta al contatto alimentare, facente parte della famiglia dei poliesteri. In funzione dei processi produttivi e della storia termica, il polietilene tereftalato può esistere in forma amorfa (trasparente) o semi-cristallina (bianca e opaca). Viene utilizzato anche per le sue proprietà elettriche, resistenza chimica, prestazioni alle alte temperature, autoestinguenza, rapidità di stampaggio. Viene indicato anche con le sigle PET, PETE, PETP o PET-P. Il PET si decompone alla temperatura di 340 °C, con formazione di acetaldeide e altri composti.
Per biocida si intende una sostanza (chimica o biologica), singola o miscelata con altre, utilizzata come disinfettante per l'igiene umana, animale, alimentare e ambientale, per preservare il deterioramento di materiali vari (legno, fibre, tessuti, materiali da costruzioni, materie plastiche, carta, oggetti d'arte, ecc..), per il controllo degli animali nocivi (roditori, uccelli, insetti, acari, molluschi, crostacei, ecc..), per la disinfezione dell'aria, dell'acqua, la conservazione di liquidi o fluidi vari (sistemi di raffreddamento, impianti industriali, pitture, leganti, acquari, ecc..) e come sostanza contro le incrostazioni o la formazione di alghe. I biocidi sono prodotti che contengono sostanze o microrganismi attivi (principi attivi) efficaci contro organismi (compresi i microrganismi) nocivi allo scopo di: distruggerli eliminarli renderli innocui impedirne l'azione esercitarne un altro effetto di controlloMolti biocidi sono pesticidi ma non sono utilizzabili per le coltivazioni o le piante in genere, per le quali si impiegano invece i prodotti fitosanitari. Alcuni biocidi presentano caratteristiche tali da essere considerati sostanze o preparati pericolosi, oppure inquinanti organici persistenti.