apri su Wikipedia

Consiglio circoscrizionale

Il Consiglio circoscrizionale è un'assemblea pubblica rappresentativa delle zone in cui è divisa una Città, e costituiscono l'articolazione decentrata dell'Amministrazione comunale. L'istituzione di consigli circoscrizionali è obbligatoria per i Comuni secondo quanto previsto nell'art. 17 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) e successive modifiche ed integrazioni (legge finanziaria 2008), per il quale le circoscrizioni devono essere istituite dai comuni con popolazione superiore a 250.000 abitanti, mentre la loro istituzione è facoltativa nei comuni con popolazione tra i 100.000 e i 250.000 abitanti, fermo restando che la popolazione media delle circoscrizioni non può essere inferiore a 30.000 abitanti. Nei comuni con popolazione superiore a 300.000 abitanti lo statuto può prevedere particolari e più accentuate forme di decentramento di funzioni e di autonomia organizzativa e funzionale, determinando altresì gli organi, lo status dei componenti e le modalità di elezione, nomina o designazione. La legge stabilisce che i Consigli circoscrizionali costituiscono organismi di partecipazione, di consultazione, di gestione dei servizi di base e di esercizio delle funzioni delegate dal Comune.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Consiglio circoscrizionale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale