Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'orticoltura è un settore dell'agricoltura che riguarda la scienza, l'arte, la tecnologia e l'attività economica di coltivare piante. Include la coltivazione di piante ortive, piante ornamentali, piante medicinali, piante aromatiche, piante industriali, piante erbacee da frutto (ad es. la fragola), alghe, ecc. Si occupa anche di conservazione delle specie vegetali, ristrutturazione paesaggistica, progettazione e manutenzione di giardini, ibridazione e creazione varietale, gestione di collezioni di interesse botanico, cura di orti botanici, arboricoltura, ecc. Attività svolta fin dall'antichità per fini alimentari e artigianali si è sviluppata e specializzata con le grandi scoperte geografiche, soprattutto nel mondo anglosassone dove la coltivazione di piante insolite divenne ben presto un fattore culturale. Vedi Royal Horticultural Society. Può essere praticata per hobby o come attività professionale. Le coltivazioni possono avvenire su terra o su altro tipo di substrato, con metodo convenzionale, biologico o integrato. I substrati, oltre alla terra, possono essere diversi e variamente mescolati tra loro: pomice, lapillo vulcanico, corteccia, torba, marna, fibra di cocco, sabbia, tufo, compost, ecc.
Il giardino dell'Orticoltura o dell'Orticultura è un giardino di Firenze che si trova in via Bolognese 17, con un ingresso prospiciente a via Vittorio Emanuele.
Il Frederik Meijer Gardens & Sculpture Park è un giardino botanico e parco contenente 170 sculture, ubicato a Grand Rapids nella contea di Kent nello stato del Michigan, Stati Uniti d'America. Normalmente indicato come Meijer Gardens, è diventato velocemente una delle più note collezioni di sculture del Midwest e una emergente destinazione culturale. Nel maggio 2009, è stato definito uno dei "30 Must-See Museums" (30 musei da vedere) nel mondo. Si tratta della seconda attrazione turistica più visitata del Michigan secondo ArtPrize, la più grande competizione d'arte giudicata con una votazione. Nel 2014 ha acquisito Iron Tree di Ai Weiwei e aperto un giardino giapponese di 3,2 ettari con un investimento di 22 milioni di dollari.