Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Trattato di Roma fu firmato il 27 gennaio 1924 tra l'Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni e sancì consensualmente la dissoluzione e la suddivisione dello Stato libero di Fiume, stabilendo il confine sul fiume Eneo.
Il Consorzio Agrario di Siena è una cooperativa formata dagli agricoltori delle province di Siena e Arezzo, fondata nel 1901 con le funzioni di sostegno all'agricoltura e di valorizzazione delle produzioni agricole del territorio, attraverso la vendita di prodotti agro-alimentari nella propria rete di negozi dislocati sulle due provincie. È la prima impresa del settore agroalimentare della Toscana. La sede legale, operativa ed amministrativa è nel centro di Siena, in via Pianigiani 9, acquistata nel 1937. Dal 2015 il presidente è Fausto Ligas.
La carta di debito è una tipologia di carta di pagamento che prevede l'addebito delle cifre spese sul conto corrente bancario del titolare, contestualmente all'esecuzione dell'operazione. Nel caso in cui lo strumento di pagamento sia collegato ad un credito precaricato, si parla più specificamente di carta prepagata ricaricabile. In Italia spesso ci si riferisce impropriamente alla carta di debito come "Bancomat", sebbene sia esclusivamente il nome del più diffuso circuito domestico nazionale. Il termine "di debito" deriva proprio dal fatto che gli importi, spesi presso esercizi commerciali e analoghi o prelevati presso gli sportelli automatici bancari per mezzo della carta, vengono addebitati immediatamente sul conto del titolare.
BPER Banca S.p.A., già conosciuta in passato come Banca Popolare dell'Emilia-Romagna, è una banca nazionale italiana sesta per attivo con una quota di mercato del 5,79% per filiali. La quota di mercato sui finanziamenti alla clientela, escluse le sofferenze, si attesta al 3,02% al 31 ottobre 2019 e quella sui depositi risulta al 3,07%. Quotata nell'indice FTSE MIB, la banca è presente in 19 regioni italiane (non ha filiali in Valle d'Aosta, mentre in Sardegna la rete commerciale è della controllata Banco di Sardegna) e all'estero ha uffici di rappresentanza a Hong Kong e Shanghai, oltre che partenariato con gruppi bancari esteri, istituzioni e studi di consulenza. Il gruppo bancario "Gruppo BPER", di cui è la capogruppo, comprende anche Bibanca e il Banco di Sardegna.