Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il telelavoro può essere inteso come un modo di lavorare indipendente dalla localizzazione geografica dell'ufficio o dell'azienda, facilitato dall'uso di strumenti informatici e telematici e caratterizzato da una flessibilità sia nell'organizzazione, sia nella modalità di svolgimento. Non va confuso con il lavoro agile in cui la prestazione lavorativa è svolta senza una postazione fissa.
Il servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro (in sigla SPSAL) è uno dei servizi del dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria locale della Repubblica Italiana.
Il lavoro domestico indica, in Italia, una tipologia di lavoro prestata in modo diretto ed esclusivo al soddisfacimento delle esigenze domestiche. Per identificare i lavoratori del settore viene utilizzato il termine colf, nato dall'unione delle parole collaboratore (o collaboratrice) familiare.
I lavori socialmente utili (in acronimo LSU), in Italia, sono delle particolari figure di lavoratori che consentono la partecipazione ad iniziative di pubblica utilità limitate nel tempo per soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro.