Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica. Rispetto ai confini odierni, comprende il nordest della Grecia, il sud della Bulgaria e la Turchia europea. I suoi confini sono cambiati nel tempo: secondo i confini stabiliti in seguito alla Prima guerra mondiale, i monti Rodopi separano la Tracia greca da quella bulgara, e il fiume Evros (Maritza) separa la Tracia orientale (in Turchia) dalla Tracia occidentale (Grecia). Qui in Tracia i Visigoti si impegnarono a difendere il limes dell'impero Romano
Pluto, la cui etimologia deriva dal greco antico Πλοῦτος, "ricco", è una figura della mitologia greca, dio della ricchezza, il cui culto, di carattere agrario, aveva come sede principale l'isola di Samotracia.
Alessandropoli (in greco: Αλεξανδρούπολη, Alexandrupoli) è una città della Grecia, capoluogo dell'unità periferica dell'Evros nella Macedonia Orientale e Tracia. Situata ad una quarantina di chilometri ad ovest dal confine con la Turchia, è un importante porto e centro commerciale regionale. Con 66.125 abitanti, secondo i dati del censimento 2001, Alessandropoli è la più grande città della regione della Macedonia Orientale e Tracia. A seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è passata da 642 a 1.217 km² e la popolazione da 52.720 a 66.125 abitanti.