Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lissone (Lisson in dialetto brianzolo, AFI: [liˈsuŋ]) è un comune italiano di 46 317 abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia. Si fregia del titolo di città, ed è la seconda della provincia per popolazione dopo il capoluogo, Monza. "Capitale del mobile", è nota in Italia e all'estero per la produzione e il commercio di articoli per l'arredamento. Sede del DUC, il distretto urbano del commercio e polo culturale della Brianza, annovera una delle più grandi biblioteche della Provincia, la Biblioteca del Mobile e dell'Arredamento, unica in Italia, e il Museo d'Arte Contemporanea. Il 1º giugno 2019 è ricorso il 150º anniversario dell’unificazione con Cassina Aliprandi, che portò il comune ai confini odierni.
Le elezioni regionali in Piemonte del 2010 si sono tenute il 28 ed il 29 marzo ed hanno visto la vittoria di Roberto Cota, sostenuto dal centro-destra, che ha sconfitto di circa 10.000 voti la presidente uscente Mercedes Bresso, del centro-sinistra. Nel 2014 le elezioni sono state annullate per irregolarità nella presentazione di due liste facenti parte della coalizione vincitrice.
Corpi da reato (The Heat) è un film commedia del 2013 diretto e prodotto da Paul Feig con protagoniste Sandra Bullock e Melissa McCarthy.
I comuni aggregati a Milano sono state delle municipalità autonome che con il tempo sono state accorpate al capoluogo lombardo perdendo l'autonomia amministrativa e divenendo semplici quartieri. Tali processi di aggregazione avvennero in più fasi con alterne vicende, perché vi furono anche epoche in cui questi comuni riacquisirono, temporaneamente, la propria autonomia per poi venire successivamente riassorbite da Milano.