apri su Wikipedia

Costituzioni di Melfi

Le Costituzioni di Melfi (dette anche Liber Augustalis) erano un insieme di norme e leggi emanate nel corso del XIII secolo e volte a regolamentare gli aspetti economici e la vita sociale nell'ambito del regno di Sicilia. Esse costituiscono una tra le manifestazioni della cultura di Federico II di Svevia, pur ricollegandosi per molti aspetti alle precedenti Assise di Ariano già emanate in epoca normanna.Le Costituzioni furono promulgate il 1º settembre 1231 dall'imperatore svevo nella città di Melfi e raccolte nel Liber Augustalis, ma nei decenni successivi i testi normativi subirono alcune modifiche. Nel loro complesso, rappresentano la sintesi delle culture giuridiche dell'epoca normanno-sveva che l'hanno alimentate tra il 1140 e il 1247.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Costituzioni di Melfi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale