apri su Wikipedia

Crisi degli U-2

La crisi degli U-2 del 1960 occorse quando il 1º maggio di quell'anno un aereo-spia U-2 appartenente alla CIA fu abbattuto nei cieli dell'Unione Sovietica. Il pilota Francis Gary Powers sopravvisse all'abbattimento e fu catturato dai sovietici che lo sottoposero a un processo. Fu condannato a tre anni di prigione e sette di lavori forzati. Il 10 febbraio 1962 fu liberato in cambio della spia sovietica Rudoľf Abeľ. Inizialmente gli Stati Uniti negarono che il velivolo stesse conducendo una missione di spionaggio. Tuttavia, quando fu rivelato che il pilota era vivo, furono costretti ad ammetterlo. L'incidente peggiorò i rapporti est-ovest durante la Guerra fredda e fu motivo di imbarazzo per gli Stati Uniti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Crisi degli U-2"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale