Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Yuppies - I giovani di successo è un film del 1986 di Carlo Vanzina, interpretato da Massimo Boldi, Jerry Calà, Christian De Sica ed Ezio Greggio. Realizzata sull'onda dello yuppismo, fenomeno di costume proliferante negli anni 1980, alla sua uscita la pellicola ottenne un buon successo di pubblico ma non il plauso della critica; ciò nonostante, pur se recepito come un'opera leggera e dall'intento prettamente satirico, a posteriori il film è emerso tra quelli che meglio hanno saputo ritrarre le atmosfere della Milano da bere.
Riccardo Fogli (Pontedera, 21 ottobre 1947) è un cantautore e bassista italiano. Frontman e bassista dei Pooh tra il 1966 e il 1973 e tra il 2015 e il 2016, poi vincitore da solista del 32º Festival di Sanremo e della prima edizione del reality show Music Farm, ha inciso complessivamente 32 album.
Il successo è un film del 1963 diretto da Mauro Morassi, con protagonisti Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant, la stessa coppia che l'anno precedente fu protagonista de Il sorpasso di Dino Risi; a quest'ultimo si deve parte della regia anche di questo film, da lui portato a termine.
Il sapore del successo (Burnt) è un film del 2015 diretto da John Wells e scritto da Steven Knight ambientato nel mondo della cucina "stellata".
Dolceamaro è un singolo di Cristiano Malgioglio, con la partecipazione Barbara D'Urso, uscito nel 2019. Si tratta di un rifacimento del brano Dolceamaro, scritto da Claudio Gizzi e Fernando Ciucci, interpretato da Barbara D'Urso nel 1980.
Cristiano Tomei (Viareggio, 3 settembre 1974) è un cuoco e personaggio televisivo italiano.
Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro, meglio noto come Cristiano Ronaldo (pronuncia portoghese [kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]; Funchal, 5 febbraio 1985), è un calciatore portoghese, attaccante della Juventus e della nazionale portoghese, della quale è capitano. Con quest'ultima si è laureato vice-campione d'Europa nel 2004 e campione d'Europa nel 2016 vincendo anche la UEFA Nations League 2018-2019. Ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, è tra i marcatori più prolifici nella storia del calcio e figura al secondo posto della graduatoria dei migliori marcatori delle nazionali di calcio di tutti i tempi, alle spalle di Ali Daei. Rientra inoltre nella ristretta cerchia dei calciatori con almeno 1000 presenze in carriera.Nella sua carriera ha vestito le maglie di Sporting Lisbona, Manchester Utd, Real Madrid e Juventus, vincendo una Supercoppa portoghese (2002), tre campionati inglesi (2006-07, 2007-08 e 2008-09), una Coppa d'Inghilterra (2003-04), due Coppe di Lega inglesi (2005-06 e 2008-09), una Supercoppa inglese (2007), due campionati spagnoli (2011-12 e 2016-17), due Coppe del Re (2010-11 e 2013-14), due Supercoppe spagnole (2012 e 2017), due campionati italiani (2018-19 e 2019-20), due Supercoppe italiane (2018 e 2020), cinque UEFA Champions League (2007-08, 2013-14, 2015-16, 2016-17 e 2017-18), due Supercoppe UEFA (2014 e 2017) e quattro Mondiali per club (2008, 2014, 2016 e 2017). Con la nazionale portoghese ha partecipato a quattro campionati del mondo (2006, 2010, 2014 e 2018), a quattro campionati d'Europa (2004, 2008, 2012 e 2016) – vincendo quello del 2016, primo titolo ottenuto dal Portogallo – a una Confederations Cup (2017) e alla fase finale di una Nations League (2018-2019), vincendo anche quest'ultima. Con la maglia dei lusitani è primatista sia di presenze che di reti realizzate. È comparso ininterrottamente nella classifica del Pallone d'oro dal 2004, vincendolo per cinque volte (nel 2008, 2013, 2014, 2016 e 2017), e ha ottenuto quattro Scarpe d'oro (nel 2008, 2011, 2014 e 2015). È stato insignito anche dei premi FIFA World Player of the Year nel 2008, UEFA Men's Player of the Year nel 2014, 2016 e 2017 e Best FIFA Men's Player nel 2016 e 2017. Vincitore di numerosi premi accessori, dal 2007 ad oggi ha fatto sempre parte della FIFA FIFPro World XI, è stato inserito 9 volte nella squadra dell'anno ESM e in 14 occasioni nella Squadra dell'anno UEFA.
Cristiano Lucarelli (Livorno, 4 ottobre 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante, tecnico della Ternana. Nel 2004-2005 è stato il capocannoniere della Serie A.
Carpe diem è una locuzione latina tratta dalle Odi del poeta latino Orazio (Odi 1, 11, 8), traducibile in "afferra il giorno" ed erroneamente tradotta in "cogli l'attimo". Viene di norma citata in questa forma abbreviata, anche se sarebbe opportuno completarla con il seguito del verso oraziano: "quam minimum credula postero" ("confidando il meno possibile nel domani"). È un invito a godere ogni giorno dei beni offerti dalla vita, dato che il futuro non è prevedibile, da intendersi non come invito alla ricerca del piacere, ma ad apprezzare ciò che si ha. Si tratta non solo di una delle più celebri orazioni della latinità, ma anche di una delle filosofie di vita più influenti della storia, nonché di una delle più fraintese, nella quale Orazio fece confluire tutta la potenza lirica della sua poesia.