Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Un principe tutto mio (The Prince & Me) è un film del 2004 diretto da Martha Coolidge.
Il Kattegat (IPA [ˈkʰætəkæt]; in svedese Kattegatt, IPA [ˈkâtːɛˌɡat]) è uno stretto che separa la Svezia meridionale dalla Danimarca. Vasto poco più di 25000 km², bagna a est le regioni svedesi di Västergötland, Scania, Halland e Bohuslän e a ovest parte della costa orientale dello Jutland. Esso mette in comunicazione il Mare del Nord, tramite lo Skagerrak, con il mar Baltico attraverso tre stretti: l'Øresund, il Piccolo Belt e il Grande Belt. Il fondale del Kattegat presenta una profondità media di circa 26 m e massima di 109; in ragione dell'intenso traffico navale dello stretto, reso difficile dalle basse scogliere sabbiose e dalle correnti, esso è periodicamente sottoposto a dragaggio; numerose segnalazioni luminose sono presenti a rendere più agevole la navigazione. I principali porti e le più importanti città importanti nel Kattegat sono Göteborg, Aarhus, Aalborg, Halmstad e Frederikshavn.
Copenaghen (AFI: /kopeˈnaɡen/ ; in danese København; in latino Hafnia; in italiano arcaico Copenàga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613 288 abitanti nel Comune (1 308 893 nell'area urbana al 2018). È situata sulle isole Selandia e Amager, ed è separata dalla città svedese di Malmö dall’Øresund. La città ha ricevuto il premio capitale verde europea per il 2014.
Aarhus, o Århus (pronuncia /ˈɒːhus/, ) è la seconda città della Danimarca per popolazione e la prima per numero di abitanti della penisola dello Jutland (Jylland in lingua danese), nonché il principale porto del paese e il capoluogo del comune di Aarhus. È stata scelta come capitale europea della cultura per il 2017 assieme a Pafo.