Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le fiabe di Fata Cri è una collana di libri contenente fiabe scritte da Cristina D'Avena e Mariagrazia Bertarini con illustrazioni di Giorgio Di Vita, edita dalla casa editrice Giunti. Ad ogni libro è allegato un CD contenente la stessa fiaba cantata dalla stessa D'Avena su una base musicale composta da Giorgio Vanni e Max Longhi.
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista toscano Carlo Lorenzini. La prima met apparve originariamente a puntate tra il 1881 e il 1882, pubblicata come La storia di un burattino, poi completata nel libro per ragazzi uscito a Firenze nel febbraio 1883. Racconta le esperienze accidentali - dannose e crudeli, ma attraenti e ricche di colpi di scena - di una marionetta animata, Pinocchio, scolpita da Mastro Geppetto, che si considera come suo padre. Molto pi di un burattino che vuole diventare bambino, pi di un volto tondo nasuto di legno, pi del protagonista di un libro "morale", Pinocchio un'icona universale e una metafora della condizione umana. Il libro - che si presta a una pluralit di interpretazioni - un capolavoro mondiale che ha ispirato centinaia di edizioni, traduzioni in 260 lingue, trasposizioni teatrali, televisive e animate, come quella di Walt Disney; ha reso nozioni largamente comuni idee come quella del naso lungo del bugiardo. Tra i giudizi favorevoli, quello di Benedetto Croce: il legno, in cui tagliato Pinocchio, l'umanit ; reput il libro una fra le grandi opere della letteratura italiana.
Gerry Scotti, pseudonimo di Virginio Scotti (Miradolo Terme, 7 agosto 1956), è un conduttore televisivo, conduttore radiofonico ed ex politico italiano. È noto anche con l'appellativo di Zio Gerry, e, soprattutto in passato, di Dottor Scotti o Signor Scotti. Come conduttore (e nelle ultime stagioni anche giudice) ha all'attivo al 2019 circa 700 prime serate e oltre 8000 puntate di programmi in day time sulle reti Mediaset.
Fabrizio Frizzi (Roma, 5 febbraio 1958 – Roma, 26 marzo 2018) è stato un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e attore teatrale italiano. Ispirandosi a Corrado, nella sua quarantennale carriera ha condotto quiz, varietà e talent show come Miss Italia (che lo vide alla guida per 17 edizioni, di cui 15 consecutive), Europa Europa, I fatti vostri, Scommettiamo che...?, Luna Park, Domenica in, Per tutta la vita...?, Cominciamo bene, Soliti ignoti e L'eredità; ha partecipato come concorrente in programmi di successo come Ballando con le stelle e Tale e quale show e ha recitato nelle due stagioni della fiction Non lasciamoci più. Legato anche a trasmissioni benefiche come la maratona televisiva Telethon, da lui condotta negli anni novanta e poi ripresa ininterrottamente dal 2005 fino al 2016 per 11 edizioni, ha anche commentato La partita del cuore per 22 edizioni dal 1992 al 2017. Considerato fin dagli anni ottanta uno dei principali volti maschili della Rai, è stato insieme a Pippo Baudo il conduttore con più trasmissioni all'attivo. È stato anche doppiatore e sua è la voce dello Sceriffo Woody nei primi tre film della saga di Toy Story.
L'avena comune (nome scientifico Avena sativa L., 1753) è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
L'avena selvatica (nome scientifico Avena fatua L., 1753) è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Avena L., 1753 è un genere di piante spermatofite monocotiledoni appartenente alla famiglia Poaceae (ex. Graminacee).
30 e poi… – Parte prima è una raccolta della cantante Cristina D'Avena pubblicata il 27 novembre 2012.
#auguriCri è una raccolta di Cristina D'Avena pubblicata da RTI S.p.A. e distribuita da Made in Italy per il mercato digitale il 6 luglio 2014.