Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Palos de la Frontera è un comune spagnolo di 8.415 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia a 15 km da Huelva, capoluogo dell'omonima provincia. I suoi abitanti si chiamano palermos. Da Palos, il 3 agosto 1492, salparono Cristoforo Colombo a bordo della Santa María, Vicente Yáñez Pinzón a bordo della Niña e Martín Alonso Pinzón a bordo della Pinta.
Gaetano Russo (Messina, 29 dicembre 1847 – Messina, 28 dicembre 1908) è stato uno scultore italiano. Ben poco si conosce della vita di questo importante scultore messinese, perlopiù dimenticato oggi ma che resta famoso per aver creato il monumento dedicato a Cristoforo Colombo al Columbus Circle a New York.
Columbus Circle è una piazza circolare di New York, del distretto di Manhattan, celebre per ospitare al proprio centro il monumento a Cristoforo Colombo. Sorge all'estremità sud-occidentale di Central Park, all'incrocio fra Broadway, Central Park West, Central Park South (West 59th Street) e Eighth Avenue. Il nome è comunemente utilizzato anche per indicare il quartiere costituito dagli isolati immediatamente adiacenti la piazza. La piazza riveste una particolare importanza all'interno della città di New York, essendo fra l'altro una sorta di miliario aureo a partire dal quale vengono misurate tutte le distanze ufficiali da New York. Venne progettata nel 1905 da William Phelps Eno come parte del progetto originale di Frederick Law Olmsted per Central Park, che prevedeva un Grand Circle nei pressi del Merchants' Gate. La piazza si sviluppa attorno al monumento a Cristoforo Colombo, monumento posto nel 1892 a commemorazione del quattrocentesimo anniversario dalla scoperta dell'America e finanziato dalla raccolta fondi promossa dal giornale Il Progresso. La statua in marmo - opera dello scultore Gaetano Russo - si erge su un piedistallo in granito alto 70 piedi (21 metri circa), decorato con rilievi in bronzo raffiguranti la Niña, la Pinta e la Santa Maria, le tre caravelle di Colombo. Ai piedi della colonna vi è un angelo che sorregge il globo. La piazza è stata recentemente rifatta in occasione del proprio centenario nel corso del 2005; questo intervento ha visto l'aggiunta delle fontane a corona attorno il monumento e la risistemazione degli spazi dell'isola centrale, sistemati con verde e panchine. Ad oggi l'isola centrale misura 3.300 metri quadrati, a fronte di una superficie totale della piazza di 13.700. Da sempre un importante snodo di traffico di New York, è oggi servito dalle linee autobus M5, M7, M10, M20, M104 e dalle linee A, B, C, D, e 1 della Metropolitana di New York.