apri su Wikipedia

Cristoforo Colombo nella cultura di massa

Cristoforo Colombo, navigatore e scopritore italiano, nato a Genova fra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, morto a Valladolid il 20 maggio 1506, è annoverato tra i più grandi personaggi dell'intera storia dell'umanità, è inoltre l'italiano più noto esistito al mondo. In virtù della sua straordinaria e grandiosa scoperta gli sono stati dedicati innumerevoli luoghi e ha ispirato registi, scrittori, drammaturghi e cantanti, diventando così il personaggio universale, colui che donò un mondo al mondo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cristoforo Colombo nella cultura di massa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale