apri su Wikipedia

Crittografia asimmetrica

La crittografia asimmetrica, conosciuta anche come crittografia a coppia di chiavi, crittografia a chiave pubblica/privata o anche solo crittografia a chiave pubblica, è un tipo di crittografia dove, come si deduce dal nome, ad ogni attore coinvolto nella comunicazione è associata una coppia di chiavi: La chiave pubblica, che deve essere distribuita; La chiave privata, appunto personale e segreta;evitando così qualunque problema connesso alla necessità di uno scambio in modo sicuro dell'unica chiave utile alla cifratura/decifratura presente invece nella crittografia simmetrica. Il meccanismo si basa sul fatto che, se con una delle due chiavi si cifra (o codifica) un messaggio, allora quest'ultimo sarà decifrato solo con l'altra.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Crittografia asimmetrica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale