apri su Wikipedia

Cyrano de Bergerac (Rostand)

Cyrano de Bergerac (conosciuto in Italia anche come Cirano di Bergerac) una celebre commedia teatrale in cinque atti pubblicata nel 1897 dal poeta drammatico francese Edmond Rostand (1868-1918) e ispirata alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, uno dei pi estrosi scrittori del seicento francese, precursore della letteratura fantascientifica. Il Cyrano de Bergerac fu rappresentato per la prima volta il 28 dicembre di quello stesso 1897 al Th tre de la Porte-Sain-Martin di Parigi, avendo come protagonista un celebre attore del tempo, Beno t-Constant Coquelin, lo stesso che glielo aveva commissionato. Rostand lo scrisse a cinque anni di distanza dalla clamorosa bocciatura, avvenuta appunto nel 1892, di un suo precedente (e primo in assoluto) lavoro in versi, Les Deux Pierrots, espressamente scritto per la Com die-Fran aise. Grazie all'eccezionale trionfo di pubblico nelle 410 recite e critica che salut questo dramma post-romantico - vera e propria summa delle potenzialit espressive nella sfera dei sentimenti e delle passioni umane - Rostand (anch'egli attore a sua volta, sebbene di scarso successo) venne poi insignito della Legion d'onore ed eletto membro dell'Acad mie fran aise. Nel 1923 and in scena per il Broadway theatre con Walter Hampden arrivando a 232 recite.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cyrano de Bergerac (Rostand)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale