apri su Wikipedia

Piramo e Tisbe

Piramo e Tisbe (Πύραμος, Pyrămos; Θίσβη, Thisbe) sono due personaggi della mitologia greca, le cui gesta, già narrate da ignota fonte ellenistica, furono rese celebri da Ovidio nelle Metamorfosi (IV liber, vv 55-166), il quale le ambientò nell'antica città mesopotamica di Babilonia, sebbene più anticamente li si tendesse a collocare nella regione anatolica della Cilicia o, in alternativa, nell'isola di Cipro.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Piramo e Tisbe"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale