Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lupin III - Il castello di Cagliostro (ルパン三世 カリオストロの城 Rupan Sansei - Kariosutoro no shiro?) è un film anime del 1979 diretto da Hayao Miyazaki. Il film segna l'esordio di Miyazaki come regista in un lungometraggio, dopo aver lavorato come animatore per la Toei Animation e la TMS Entertainment, dirigendo quindici episodi de Le avventure di Lupin III e due episodi della seconda serie. Si tratta del secondo lungometraggio dedicato al personaggio di Arsenio Lupin III, disegnato da Monkey Punch. Il film fu distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi il 15 dicembre 1979. In Italia è stato trasmesso per la prima volta in televisione su Italia 1 il 1º gennaio 1984.
Alessandro, conte di Cagliostro, o più semplicemente Cagliostro (?, ... – San Leo, 26 agosto 1795), è stato un avventuriero, esoterista e alchimista italiano. Dopo una vita errabonda nelle varie corti europee fu condannato dalla Chiesa cattolica al carcere a vita per eresia e rinchiuso nel forte di San Leo. Accostato storicamente alla figura di Giuseppe Giovanni Battista Vincenzo Pietro Antonio Matteo Franco Balsamo (2 giugno 1743, Palermo) alcune ricerche testimoniano invece la chiara distinzione con la persona del conte Alessandro di Cagliostro.
Arsenio Lupin (in francese Arsène Lupin) è un personaggio immaginario ideato da Maurice Leblanc nel 1905. È un ladro gentiluomo protagonista di numerosi romanzi dei quali sono state realizzate trasposizioni cinematografiche e televisive. Ha ispirato il famoso manga Lupin III. Arsenio Lupin è un elegantissimo "ladro gentiluomo", ruba per sé ma anche per i più bisognosi e sempre e solo ai più facoltosi. Amante delle donne, del gioco, del lusso e chiaramente del denaro, Lupin è caratterizzato da un notevole senso dello humor. È un abile trasformista, capace di truccarsi e travestirsi secondo le occasioni in altre persone (personaggi) che interpreta alla perfezione. Arsenio viene inoltre descritto come abile negli sport, soprattutto nelle arti marziali, possiede doti di prestigiatore ed eccelle nell'arte del furto. Molto intelligente e furbo, ironico e audace, possiede grande cultura ed è anche un intenditore d'arte oltre che della raffinata arte della seduzione. E soprattutto non ricorre mai alla violenza, o peggio. I suoi avversari sono l'ispettore Garimard della polizia francese e il detective inglese Herlock Sholmes, personaggio chiaramente ispirato a Sherlock Holmes. Sembra che Leblanc si sia ispirato per questo suo personaggio alla vita di Alexandre Marius Jacob, anarchico francese e ladro geniale. La prima apparizione di Arsenio Lupin fu sulla rivista "Je Sais Tout", un periodico per cui Leblanc scriveva in quel momento.