Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nirvana è una miniserie umoristica a fumetti scritta da Emiliano Pagani e disegnata da Daniele Caluri (conosciuti anche come Paguri), pubblicata in albi bimestrali dalla Panini Comics a partire da novembre 2011. Il primo numero è stato anticipato dall'uscita a ottobre di un numero zero, un episodio collocato cronologicamente tra il volume 4 e 5. Grazie al successo riscosso dai primi numeri della serie, ne è stata annunciata dagli autori la continuazione con una seconda stagione di sei episodi. Tra la pubblicazione delle due serie è stato pubblicato un volume intermedio, il 6½.
Michelangelo Buonarroti (Caprese, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564) è stato uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Personalità tanto geniale quanto irrequieta, il suo nome è legato ad alcune delle più maestose opere dell'arte occidentale tra cui si devono senz'altro citare il David, il Mosè, la Pietà del Vaticano, la Cupola di San Pietro e il ciclo di affreschi nella Cappella Sistina, tutti considerati traguardi insuperabili dell'ingegno creativo. Lo studio delle sue opere segnò le generazioni successive dando vita, con altri modelli, al manierismo.
La prima stagione di Un medico in famiglia è stata trasmessa in prima visione TV dal 6 dicembre 1998 al 30 maggio 1999. È stata l'unica stagione ad essere composta da 52 episodi, a differenza delle altre stagioni, ognuna composta da 26 episodi. La serie, fin dall'inizio, ha avuto un notevole successo, registrando ascolti ben al di sopra dei 10 milioni di telespettatori. Cast fisso: Giulio Scarpati (Lele Martini), Lino Banfi (Libero Martini), Claudia Pandolfi (Alice), Ugo Dighero (Giulio Pittaluga), Edi Angelillo (Irene), Milena Vukotic (Enrica), Riccardo Garrone (Nicola Solari), Nadia Rinaldi (Margherita), Andrea Buscemi (Vincenzo), Enrico Brignano (Giacinto Diotallevi), Lunetta Savino (Cettina), Eleonora Cadeddu (Annuccia), Michael Cadeddu (Ciccio Martini), Laura Margot Sikabonyi (Maria), Manuele Labate (Alberto Foschi), Carlotta Aggravi (Reby), Vincenzo Crocitti (Mariano Valenti), Sabrina Paravicini (Jessica), Mauro Pirovano (Giorgio Giorgi). Ricorrenti: Claudia Pozzi (Laura), Jonis Bascir (Jonis).
Emiliano Pagani (Livorno, 30 dicembre 1969) è un fumettista italiano. È noto per il suo lavoro su Il Vernacoliere, mensile satirico livornese distribuito nel centro-nord Italia e successivamente come sceneggiatore, insieme al disegnatore Daniele Caluri, del duo I Paguri.
Il termine ecomafia, nella lingua italiana, è un neologismo coniato dall'associazione ambientalista Legambiente per indicare le attività illegali delle organizzazioni criminali, di tipo mafioso, che arrecano danni all'ambiente. In particolare sono generalmente definite ecomafie le associazioni criminali dedite al traffico e allo smaltimento illegale dei rifiuti.
Don Zauker è una serie a fumetti scritta da Emiliano Pagani e disegnata da Daniele Caluri (conosciuti anche come Paguri), pubblicata con cadenza mensile su Il Vernacoliere fino a novembre 2011.