apri su Wikipedia

Decostruzionismo

Il termine decostruzione, da cui decostruzionismo o decostruttivismo, fa il suo ingresso nella storia della filosofia occidentale con il tentativo, da parte di Jacques Derrida, di tradurre linguisticamente e semanticamente l'invito heideggeriano alla Destruktion dei concetti della metafisica. Per quanto l'autore algerino si sottragga ad ogni tentativo di definizione della decostruzione, possiamo dire che si tratta di operare un confronto serrato con i testi e gli autori della filosofia occidentale nell'intento di mettere in luce i presupposti impliciti, i pregiudizi nascosti, le contraddizioni latenti della cultura e del linguaggio che, non troppo consapevolmente, “abitiamo”.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Decostruzionismo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale