Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gregorio Fierli (Cortona, 1744 – Firenze, 1807) è stato un avvocato italiano. Nacque a Montecchio, frazione di Cortona, l'11 marzo 1744 da antica famiglia civile del luogo, proprietaria di terre nell'agro cortonese, secondogenito di Giovan Battista e Maria Grazia di Giovan Francesco Rossi. Dopo i primi studi frequentò i corsi di giurisprudenza presso l'università di Pisa, dove seguì l'insegnamento di L. Guadagni, A. Vannucchi e G. Paribeni e, per le materie filosofiche, di G. G. De Soria, addottorandosi in diritto civile il 14 maggio 1766 con S. Bicci. Di qui passò a Firenze ad apprendere la pratica dell'avvocatura nello studio di G. P. Ombrosi, al quale fu molto caro e col quale collaborò alla compilazione del Thesaurus decisionum selectarum Rotae florentinae (Firenze 1772-1785), conosciuta come Tesoro ombrosiano, raccolta delle decisioni giuridiche della rota fiorentina e dei tribunali provinciali: prima ponderosa opera di raccolte giurisprudenziali che caratterizzarono una parte consistente della sua attività professionale. Fierli venne aggregato alla nobiltà di Cortona con decreto del granduca Ferdinando III del 24 apr. 1793. Visse celibe e morì per apoplessia a Firenze l'11 maggio 1807. La salma venne tumulata nel chiostro del monastero degli Angeli di Firenze.
Montalto di Castro è un comune italiano di 8 948 abitanti della provincia di Viterbo, il più occidentale del Lazio. Dista dal capoluogo di provincia circa 60 km. Montalto di Castro annovera tra le proprie bellezze la città etrusca di Vulci.
L'Isola di Gorgona si trova nel Mar Ligure, di fronte a Livorno, a 34 km dalla costa. Con i suoi 220 ettari di superficie, è la più piccola dell'Arcipelago toscano. È una frazione del comune di Livorno e faceva infatti parte dell'ex II Circoscrizione. L'isola è sede di una casa di reclusione, in cui sono ospitati circa settanta detenuti con pene definitive da scontare; il Ministero della giustizia gestisce la colonia penale, mentre sono stati interrotti i trasporti marittimi.
Cecina (pronuncia: C cina) un comune italiano di 28 052 abitanti della provincia di Livorno in Toscana.