apri su Wikipedia

Delfino (onorificenza)

Il Delfino fu dapprima il soprannome e poi il titolo onorifico dei Signori del Delfinato, regione che da tale titolo prende il nome. Nel 1349 il Delfino di Vienne Umberto II il Vecchio vendette terre e titolo al re di Francia, a patto che le particolarità del Delfinato venissero preservate e che esso fosse assegnato in appannaggio unicamente all'erede al trono. Da quel momento il titolo di Delfino fu perciò attribuito al figlio primogenito e diretto erede del re di Francia. Per estensione, in epoca moderna designa genericamente l'erede e l'eletto successore di un'importante famiglia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Delfino (onorificenza)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale