Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La storia dell'Uzbekistan ha conosciuto importanti migrazioni di popoli, parallelamente all'ascesa e caduta di potenti dinastie e imperi che si sono qui alternati, che hanno causato significativi cambiamenti nella composizione etnica del paese. Gli uzbeki, di lingua turca, sono solo tra gli ultimi di questi popoli che si stabilirono in queste terre. L'Uzbekistan si trova nel cuore dell'Asia centrale, tra le steppe, i deserti e le montagne, all'incrocio delle grandi vie di comunicazione e del commercio tra occidente e oriente. Oggi questo paese indipendente, il più popoloso della regione, cerca di fare il suo cammino verso le grandi potenze e di affermare la propria identità che si sta forgiando.
La storia del Pakistan come Stato indipendente ha inizio il 14 agosto 1947, tuttavia essa si intreccia con la comune storia di tutto il subcontinente indiano e con quella della civiltà indiana. Inoltre anche dopo il 1947 la storia pakistana è rimasta nel bene e nel male legata a filo stretto al resto del subcontinente specialmente all'India, con cui ha combattuto tre guerre, ed al Bangladesh che nacque in seguito all'indipendentismo dal Pakistan.
Ad essere rigorosi non si potrebbe parlare della storia del Bangladesh se non a partire dal 1971, data di nascita di questo stato per secessione dal Pakistan. D'altra parte non avrebbe senso analizzare la storia di questa repubblica se non a partire dalla comune storia di tutto il subcontinente indiano. Non si potrebbe capire il Bangladesh senza analizzare complessivamente la storia della (o forse sarebbe meglio dire delle) civiltà indiana.