Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Washington D.C. (AFI: /ˈwɔʃʃinton/; in inglese [ˈwɒʃɪŋtən]) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 705 749 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana). Si trova sulla costa orientale degli Stati Uniti d'America a circa 50 km dal mare, a sud dello stato del Maryland, a nord dello stato della Virginia e a 374 km circa a sud di New York. La città di Washington coincide territorialmente e politicamente con il Distretto di Columbia (in inglese: District of Columbia, in sigla D.C., distretto federale previsto dalla Costituzione dell'Unione e formalizzato dal District of Columbia Organic Act del 1801), di cui è parte integrante. Infatti, mentre in origine il distretto comprendeva le contee di Washington (donata dallo stato del Maryland) e Alexandria (donata dallo stato della Virginia), in seguito a un referendum del 1846 quest'ultima è tornata allo stato della Virginia e ha cambiato nome in Contea di Arlington. Di conseguenza con il District of Columbia Organic Act del 1871, il Congresso ha ufficialmente soppresso la contea di Washington, che comprendeva l'attuale città di Washington, sottoponendo l'intero territorio dapprima a un unico governatore di nomina presidenziale, poi, dal 1845, a un triumvirato composto da due politici e un ingegnere. Da quel momento la Città di Washington e il Distretto di Columbia divennero la stessa entità, condividendo la personalità giuridica.Ciononostante, l'area metropolitana di Washington deborda dai confini del distretto, estendendosi anche su sette contee del Maryland (Anne Arundel, Calvert, Charles, Frederick, Howard, Montgomery e Prince George's), su cinque contee della Virginia (Arlington, ossia l'ex Contea di Alexandria, Fairfax, Loudon, Prince William e Stafford) e su 5 città autonome dello stesso Stato (Alexandria, Fairfax, Falls Church, Manassas e Manassas Park). Gran parte dell'area è collegata da un servizio di metropolitana. Nel 1973 le richieste per una maggiore democrazia nel distretto portarono all'approvazione del District of Columbia Home Rule Act, la legge che soppresse il triumvirato e affidò l'amministrazione cittadina a un sindaco eletto dal popolo, il Mayor, e a un Consiglio comunale, il Council of the District. Il distretto, che gode di tre voti nel collegio dei Grandi elettori del Presidente dell'Unione, non prevede nella propria legislazione la pena di morte. Hanno sede a Washington le principali istituzioni di governo degli Stati Uniti d'America (Presidente presso la casa bianca, Congresso, Corte Suprema), molti ministeri ed enti federali (F.B.I.), e alcune organizzazioni internazionali, tra cui la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e l'Organizzazione degli Stati Americani.
Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington) è un film del 1939 diretto da Frank Capra e interpretato da James Stewart e Jean Arthur, adattamento del racconto inedito The Gentleman from Montana scritto da Lewis R. Foster e ispirato alla figura del senatore degli Stati Uniti Burton K. Wheeler.Oltre a risultare un grande successo di pubblico e critica ricevette 11 candidature ai Premi Oscar, aggiudicandosi quello per il miglior soggetto originale. Nel 1989 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, in quanto giudicato "di rilevante significato estetico, culturale e storico", e nel 2009 è entrato nella Film Hall of Fame della Online Film & Television Association.Nel 1998 è risultato 29º nella lista dei 100 migliori film statunitensi di sempre dell'American Film Institute, mentre nell'edizione aggiornata del 2007 è salito al 26º posto. L'AFI lo ha inoltre posizionato al 5º posto tra i 100 film più commoventi e il personaggio di Jefferson Smith, che lanciò definitivamente la carriera di James Stewart, è risultato 11º tra i 100 migliori "eroi" della storia del cinema americano.
George Washington ([ˈwɔʃʃinton]; Bridges Creek, 22 febbraio 1732 – Mount Vernon, 14 dicembre 1799) è stato un politico e generale statunitense. Fu comandante in capo dell'Esercito continentale durante tutta la guerra d'indipendenza americana (1775-1783) ed è divenuto in seguito il primo Presidente degli Stati Uniti d'America (1789-1797). È considerato uno dei grandi padri fondatori della nazione, e il suo volto è ritratto sul Monte Rushmore insieme a quello di Abraham Lincoln, Thomas Jefferson e Theodore Roosevelt. Ha anche ricoperto la carica di presidente della Convenzione per la Costituzione nel 1787.
Quella notte a Miami... (One night in Miami...) è un film del 2020 diretto da Regina King, al suo esordio alla regia di un lungometraggio.La pellicola, adattamento cinematografico dell'omonima pièce teatrale del 2013 scritta da Kemp Powers, narra le vicende, prima reali poi immaginarie, del 25 febbraio 1964, quando l'incontro di pugilato Sonny Liston vs. Cassius Clay vede il secondo diventare a sorpresa il nuovo campione del mondo dei pesi massimi; in seguito, a causa della segregazione razziale in vigore negli Stati Uniti, Clay festeggia la vittoria in una stanza dell'Hampton House Motel insieme ai suoi amici più intimi: Malcolm X, Sam Cooke e Jim Brown, discutendo anche del futuro della comunità afroamericana.
Little Tony, pseudonimo di Antonio Ciacci (Tivoli, 9 febbraio 1941 – Roma, 27 maggio 2013), è stato un cantante e attore sammarinese, interprete di numerosi successi come Cuore matto, Riderà e 24 mila baci, cantata in coppia con Adriano Celentano e classificatasi seconda al Festival di Sanremo 1961. Cittadino dello Stato di San Marino nato in Italia, a Tivoli, di famiglia sammarinese da sette generazioni, e con i genitori entrambi originari di Chiesanuova, è vissuto quasi sempre in Italia, senza però mai richiedere la cittadinanza italiana.
Kerry Marisa Washington (New York, 31 gennaio 1977) è un'attrice statunitense. È nota principalmente per aver interpretato il ruolo di Olivia Pope nella serie televisiva Scandal, per la quale è stata candidata a due Emmy Award, uno Screen Actors Guild Award e un Golden Globe come migliore attrice in una serie drammatica. I suoi ruoli cinematografici più importanti figurano in film quali Lei mi odia (2004), Ray (2004), L'ultimo re di Scozia (2006), Mother and Child (2009) e Django Unchained (2012).
Kate Vernon, all'anagrafe Katherine Vernon (Canada, 21 aprile 1961), è un'attrice cinematografica canadese. È figlia dell'attore John Vernon e di Nancy West. È nota principalmente per il ruolo di Lorraine Prescott, interpretato nella soap opera Falcon Crest. Nel 1992 ha interpretato un ruolo in Malcolm X, diretto da Spike Lee. Ha sposato il cantante Chuk Negron, dal quale ha avuto tre figli.
Alexander Douglas Smith (Seattle, 7 maggio 1984) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di quarterback per il Washington Football Team della National Football League. Fu scelto come primo assoluto nel Draft NFL 2005 dai San Francisco 49ers. Al college giocò a football all'Università dello Utah.