apri su Wikipedia

Deputati dell'Assemblea Costituente (Italia)

I deputati dell'assemblea costituente italiana furono eletti in occasione delle elezioni politiche del 1946, attraverso un sistema proporzionale. I seggi da assegnare erano in tutto 556, distribuiti in 31 collegi elettorali; quasi il 40% degli eletti risultò di ispirazione comunista o socialista, mentre la maggioranza, pari ad un po' più del 60%, si collocava su opinioni alternative a quelle della sinistra che si articolavano in posizioni di stampo cattolico, conservatore e liberale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Deputati dell'Assemblea Costituente (Italia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale