apri su Wikipedia

Deputazione del Regno di Sicilia

La Deputazione del Regno di Sicilia era un organismo politico-amministrativo del Regno di Sicilia, eletto dai tre bracci del Parlamento siciliano: quello militare (baroni titolari di feudi abitati), quello ecclesiastico (prelati titolari di benefici di regio patronato) e quello demaniale (formato dai rappresentanti delle città demaniali). La sua produzione, relativamente al periodo dal 1547 al 1813, è conservata presso l'Archivio di Stato di Palermo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Deputazione del Regno di Sicilia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale