apri su Wikipedia

Dialetti bolognesi montani medi

I dialetti bolognesi montani medi sono parlati sul medio Appennino bolognese nella zona tra la fascia collinare e la montagna alta, dove arrivano nella loro diffusione più meridionale fino a Porretta. Sono una varietà del dialetto bolognese, le cui innovazioni si sono diffuse in questi luoghi in seguito alla dominazione della città di Bologna dall'alto Medioevo fino ai giorni nostri. I dialetti montani medi presentano tratti grammaticali comuni al dialetto bolognese cittadino, ma anche elementi fonetici di transizione con i dialetti bolognesi montani alti parlati nella fascia al confine con la Toscana.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dialetti bolognesi montani medi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale