apri su Wikipedia

Dialetti della Puglia centrale

I dialetti della Puglia centrale sono un insieme di dialetti parlati nella fascia centrale della Puglia. Le aree interessate sono la città metropolitana di Bari, la provincia di Barletta-Andria-Trani, della provincia di Taranto e parzialmente alcuni comuni del nord brindisino. Questi dialetti hanno come origine comune il latino, spesso nella forma volgarizzata (precursore dell'attuale italiano), con un precedente substrato illirico modificatosi nel corso del tempo grazie anche agli apporti linguistici ricevuti dalle popolazioni straniere che si sono avvicendate nell'area geografica interessata: svevi, spagnoli, francesi, arabi, greci e germanici, che hanno contribuito a caratterizzarne l'inflessione per molti incomprensibile, soprattutto in relazione al livello fonetico dell'analisi linguistica. È caratterizzato da variazioni percettibili per ogni comune, alle volte anche singolari e con tratti non comuni, soprattutto per quanto concerne le vocali accentate e i dittonghi, essendo una varietà linguistica non standardizzata.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dialetti della Puglia centrale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale