apri su Wikipedia

Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino

La dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789 è un testo giuridico elaborato nel corso della rivoluzione francese, contenente una solenne elencazione di diritti fondamentali dell'individuo e del cittadino. Emanata il mercoledì 26 agosto del 1789, basandosi sulla dichiarazione d'indipendenza americana, tale documento ha ispirato numerose carte costituzionali e il suo contenuto ha rappresentato uno dei più alti riconoscimenti della libertà e dignità umana, con la sua proclamazione che ha dato origine alla definizione della Francia come "Patria dei diritti dell'Uomo".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale