Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.
Richard Georg Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949) è stato un compositore e direttore d'orchestra tedesco del periodo tardo-romantico. Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.
Die Frau ohne Schatten (La donna senz'ombra) è un'opera in tre atti di Richard Strauss con libretto del poeta Hugo von Hofmannsthal, collaboratore di lunga data del compositore. La prima rappresentazione dell'opera (Staatsoper di Vienna, 10 ottobre 1919 diretta da Franz Schalk con Maria Jeritza e Lotte Lehmann) non ottenne grande entusiasmo da parte di critica e pubblico (perplessi soprattutto per il libretto di Hofmannsthal, troppo complicato e pesantemente simbolico).