apri su Wikipedia

Digitale purpurea

Digitale purpurea è una poesia di Giovanni Pascoli contenuta nei Primi poemetti. Racconta l'incontro tra due donne compagne di studi in convento che riferiscono la loro esperienza di vita. Il titolo della poesia deriva dal nome della pianta Digitalis purpurea. Fu pubblicata la prima volta nella seconda edizione dell'opera su Il Marzocco nel 1898.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Digitale purpurea"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale