apri su Wikipedia

Dio fluviale

Il Dio fluviale è una modello scultoreo in legno, argilla, lana e stoppa (lunghezza 180 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1524 circa ed è stato conservato fino al 2017 conservato a Casa Buonarroti a Firenze, per poi tornare all'Accademia delle Arti del Disegno che ne è proprietaria. Si tratta dell'unico modello a grandezza naturale conosciuto di Michelangelo e doveva rappresentare una delle mai scolpite divinità fluviali che dovevano decorare lo spazio ai piedi dei sarcofaghi medicei nella Sagrestia Nuova di San Lorenzo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dio fluviale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale