apri su Wikipedia

Dionisalessandro

Dionisalessandro (in greco antico: Διονυσαλέξανδρος, Dionysaléxandros) è una commedia greca scritta da Cratino e rappresentata ad Atene intorno al 439 a.C. o al 430 a.C.. La commedia, che è andata perduta ma la cui trama si può almeno in parte ricostruire grazie ad alcuni frammenti e soprattutto all'ipotesi (una sintesi dell'opera) conservata, sebbene incompleta, tra i papiri di Ossirinco, stravolge il mito del giudizio di Paride, del rapimento di Elena e del successivo inizio della guerra di Troia: il responsabile della guerra non è Paride, ma il dio Dioniso che si traveste da Paride e ne prende il posto.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Dionisalessandro"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale